ORARI D’APERTURA
Dal lunedì alla domenica: aperti dalle 10 alle 20
Tel. +39 0575 649926
Fax. +39 0575 642549
Mail. info@valdichianavillage.it
Tel. +39 0575 649926
Fax. +39 0575 642549
Mail. info@valdichianavillage.it
o usa la tua mail personale
Insediamento di origine etrusca, come recenti scoperte hanno comprovato, Monte San Savino divenne importante soprattutto nel XV secolo grazie alla famiglia Ciocchi del Monte che dette importanti Cardinali e un Papa, passato alla storia come Giulio III. Ancora oggi nel centro del borgo spicca il bellissimo palazzo della famiglia, progettato dall’Architetto Antonio da Sangallo il Vecchio. Inoltre, nel borgo nacque nel 1460 Andrea Contucci, passato alla storia come Andrea Sansovino, celebre scultore, le cui opere si possono trovare in alcune delle chiese del centro. Oltre che per il suo patrimonio storico, Monte San Savino è celebre per la sua porchetta, vero vanto dei savinesi.
Insediamento di origine etrusca, come recenti scoperte hanno comprovato, Monte San Savino divenne importante soprattutto nel XV secolo grazie alla famiglia Ciocchi del Monte che dette importanti Cardinali e un Papa, passato alla storia come Giulio III. Ancora oggi nel centro del borgo spicca il bellissimo palazzo della famiglia, progettato dall’Architetto Antonio da Sangallo il Vecchio. Inoltre, nel borgo nacque nel 1460 Andrea Contucci, passato alla storia come Andrea Sansovino, celebre scultore, le cui opere si possono trovare in alcune delle chiese del centro. Oltre che per il suo patrimonio storico, Monte San Savino è celebre per la sua porchetta, vero vanto dei savinesi.
Dalla vecchia Rocca del Cassero, nell’area sommitale di Monte San Savino, parte il viaggio alla scoperta del borgo, importante centro per la lavorazione della terracotta e patria dell’artista Andrea Sansovino e del Papa Giulio III.
Il Castello di Gargonza, ancora intatto ai giorni nostri, che ospitò, insieme ad altri esuli fiorentini, Dante Alighieri e poi Palazzo di Monte con i suoi giardini fino alla Notte del Conte Baldovino con eventi, rievocazioni e gare fra i rioni. Tutto questo e molto altro è Monte San Savino.
Alla scoperta del Ghetto storico di Monte San Savino e delle tipicità enogastronomiche e in particolare la prelibata porchetta, vera e propria eccellenza celebrata da oltre 50 anni nella rinomata Sagra della Porchetta.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Valdichiana Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16